venerdì 25 novembre 2016

NUOVI ORARI CORSI YOGA AVERSA

Yoga Aversa comunica che a partire da DICEMBRE 2016, gli orari dei corsi subiranno delle variazioni. 
Di seguito il calendario aggiornato:

LUNEDI
dalle 18.10 alle 19.40 (I turno)
dalle 20.10 alle 21.40 (II turno)

MARTEDI
dalle 13.00 alle 14.10 (turno mattutino)
dalle 17.30 alle 19.00 (turno pomeridiano)

MERCOLEDI
dalle 18.10 alle 19.40 (I turno)
dalle 20.10 alle 21.40 (II turno)

VENERDI
dalle 19:00 alle 20.00 (I turno)
dalle 20.30 alle 21.50 (II turno)


lunedì 21 novembre 2016

4 DICEMBRE 2016: UNA DOMENICA CON YOGA AVERSA (LABORATORIO & CINEYOGAFORUM)

Yoga Aversa è lieta di presentare un "lungo e corposo" evento che si terrà Domenica 4 Dicembre, presso l'Angolo di Cliv. 
Cominceremo alle ore 10 con il laboratorio "il movimento dell'acqua" condotto da Nathalie Siviglia, pranzeremo all'interno dell'associazione e alle 17.00 proietteremo il secondo film-documentario previsto nell'ambito di #CineYogaForum.  

Di seguito tutte le info della giornata.
Chiunque sia interessato a partecipare, non esiti a contattarci!!! 


"Il movimento dell'acqua "


Dalla medicina tradizionale cinese al movimento-danza 


Laboratorio di ricerca sul corpo movimento danza 

condotto da Nathalie Siviglia

associazione Eau Terre Feu
Domenica 4 dicembre 2016 I 10h - 13h
Angolo di Cliv
via Pietro Rosano, 55 
Aversa (CE)
aperto a tutte e a tutti
INFO et Inscriptions :
e-mail: vixoliv@hotmail.com
cell: 3208864028



SVOLGIMENTO DEL LABORATORIO


- ESERCIZI DI Yoga-Streatching (ZEN SHIATSU)

- ESERCIZI D respirazione

- ESERCIZI Di osservazione e visualizzazione del corpo 
- ENTRARE NEL MOVIMENTO, LA DANZA 
Indagare la manifestazione della vita in noi, la natura dei diversi movimenti energetici e vitali che sono in noi, iniziare a riconoscerli attraverso la sperimentazione sul proprio corpo, per individuare le nostre forze e debolezze, ed iniziare un percorso di consapevolezza, riarmonizzazione ed equilibrio vitale.
Guidati da Nathalie Siviglia che ci condurrà, attraverso un originale lavoro sul corpo, all'energia dell'elemento ACQUA, si inizierà un viaggio che ci porterà ad indagare in una maniera originale il significato di danzare l'ACQUA. 
Un percorso di consapevolezza che inizia con il sentire il proprio corpo, scoprirlo nel suo Potenziale e la sua Fluidità. Un percorso che si appoggia sulla tradizione, per crescere ed inoltrarsi nell'essere nel movimento e la danza, in una maniera diversa.
Con l'elemento ACQUA, indagheremo, un altro tipo di energia vitale, lo JING, energia primordiale, ed entreremo nel regno della profondità. Un lavoro che è potenzializzato quando è fatto in inverno, stagione dell'elemento ACQUA. E un potenziale che governa la nostra volontà, assicura la fluidità a livello fisico, emozionale e spirituale. 
L'ACQUA è PURIFICAZIONE, dissolve le energie per permettere la RINASCITA, che avverrà in primavera! PURIFICAZIONE necessaria alla nascita di un nuovo ciclo. Filtrare le incomprensioni venute dal profondo, affinchè risultino comprensione e portino alla liberazione delle relative paure.
E' l'elemento alla base dell'asse verticale, alla base di ogni nuova vita. Governa il legame con l'inconscio e gli antenati.
Osservare, conoscere il corpo dall’interno, per poi esplorare le diverse possibilità del movimento e coi ottenere una danza più vicina delle necessità della natura. Incarnare e non imitare la natura!
L’Associazione EAU TERRE FEU ha per scopo la promozione, la diffusione, la pratica e l’insegnamento del lavoro di ricerca sul corpo, il movimento, la danza e di ogni tecnica di benessere e di conoscenza del sè.

I mezzi di azione dell’associazione sono :
- stages
- laboratori
- conferenze
- pubblicazioni
- progetti artistici
- progetti di ricerca.

L’associazione è attiva in Italia, Francia e Svizzera, dove risiedono i suoi tre principali fondatori, ed ha come obiettivo lo sviluppo e la diffusione del lavoro sul corpo e la danza, come forma di ricerca ed esplorazione dei movimenti interni e universali che sono alla base della vita.
I laboratori sono condotti dal danzatore, performer e responsabile pedagogico della scuola di danza “suDanzare” di Parigi, Mattia Doto e la terapeuta in accompagnamento psico-corporeo “corpo anima spirito” e insegnante di yoga degli elementi Nathalie Siviglia che lavora tra l’Italia e la Svizzera. Essi sviluppano da diversi anni questo progetto, si dedicano a ulteriori ricerche (suono, parola, erbe, medicine tradizionali) e allo studio dell’asse verticale Acqua Terra Fuoco.
Entrambi diplomati ad una scuola internazionale di Shiatsu, mettono insieme le loro competenze in un campo di ricerca che opera sia sul piano terapeutico che sul piano artistico e creativo, con l’obbiettivo di giungere ad una visione della danza o semplicemente del movimento corporeo che sia espressione di un corpo equilibrato, in armonia con gli elementi della natura quindi connesso, capace di percepire anche le vibrazioni più sottili, presenti attorno a noi e dentro di noi. Per un approccio quasi scientifico al movimento ed alla danza, che guarda al corpo umano ed al suo funzionamento interno, alle sue infinite potenzialità di manifestazione, sia al livello materiale che spirituale. Un corpo totale che non ha bisogno di immaginare o di concettualizzare il movimento, Un corpo che si fa processo, fenomeno, accadimento, nel pieno ascolto delle qualità uniche di ogni persona, anima o spirito che si esprime attraverso la danza. Una « danza di vita » che trae origine dalla sinergia con i fenomeni osservabili in natura : gli elementi, il ciclo delle stagioni, le energie sottili che animano tutte le manifestazioni della vita. 


NATHALIE SIVIGLIA

Terapeuta in accompagnamento psico-corporeo – insegnante di yoga degli elementi e di meditazione basata sull’auto-osservazione.

Conduce laboratori nelle scuole per sensibilizzare i giovani all’ascolto e la conoscenza del proprio corpo (« Prendersi cura di sé, dell’altro e del mondo » / « Il corpo poetico » in collaborazione con l’attore e regista Peppe Fonzo). Conduce inoltre laboratori di scoperta per i bambini (« movimento, pittura e natura » in collaborazione con Birgit Burri, artista, pittrice e terapeuta), laboratori sperimentali sugli elementi in sala e in natura (Pneumanima, Metamorphis, Terra del Corpo e Acqua Sacra), laboratori sul femminile e sugli archetipi (“Donne d’erbe selvatiche e di luna” in collaborazione con Daniela Severgnini, esperta di erbe selvatiche), laboratorio “UNISSON”, per sperimentare la nostra natura vegetale. Consacra la sua vita alla ricerca sul corpo, il movimento, il suono, il potere di auto-guarigione e la loro interazione. Si occupa in particolar modo del legame tra“sacro” e guarigione.
Diplomata in Psicologia clinica all’Università di Ginevra, lavora da circa una decina d’anni come psicologa in scuole e strutture di accoglienza in Svizzera. Diplomata alla scuola internazionale IOKAI Shiatsu, è stata formata dal maestro giapponese Kasunori Sasaki, allievo diretto del maestro Shitzuto Masunaga. Ha inoltre studiato con diversi maestri di Shiatsu in Svizzera, Francia e Italia. Collabora con diversi terapeuti in Svizzera, Francia e Italia. Queste collaborazione danno vita ad una serie di laboratori nei quali danza, suono e lavoro corporeo sono in sinergia tra loro.
Dal 2008 lavora come freelance e crea un suo approccio terapeutico legato al corpo e alla parola (Terapia Assiale Integrativa T.A.I. ©). Collabora con diverse associazioni e strutture come insegnante e terapeuta, utilizzando il corpo come strumento di conoscenza.
Il suo lavoro si nutre e si arrichisce attraverso la collaborazione con Mattia Doto nella ricerca sull’Asse Verticale che si sviluppa poi in differenti progetti : (Laboratori intensivi e d’iniziazione, progetto SONORPS, Performance CORPO SACRO).
Collabora inoltre con l’associazione TERRA PRENA che ha come obiettivo di sviluppare le competenze delle donne nella psicologia della gravidanza, del parto e dell’allattamento e di creare un punto di sostegno reciproco e di condivisione delle conoscenze ed esperienze affinché l’evento della nascita ritrovi la sua naturale socialità.
Co-fondatrice dell’associazione EAU TERRE FEU.
Lavora e vive tra l’Italia e la Svizzera.

Pagina Facebook : ACQUA TERRA FUOCO
Sito internet : www.eauterrefeu.com
Proiezione film: Un altro mondo




_________________________________________________________________________

CINE YOGA FORUM

Proiezione Documentario: Un Altro Mondo (di Thomas Torelli - 2013)

Film documentario che ispeziona la riscoperta della forza necessaria per una vita orientata alla serenità, che nonostante sia insita nell'uomo viene sempre minata dalle moderne concezioni di tempo e di spazio. L'obiettivo è quello di riconciliare uomo ed universo. 

Ingresso riservato ai soci. 


mercoledì 16 novembre 2016

CINEYOGAFORUM ALL'ANGOLO DI CLIV

Dopo l'iniziativa RESPIRA LA NATURA, che ci ha visti esplorare svariati luoghi naturalistici delle nostre zone, conclusasi con l'arrivo della stagione invernale, Yoga Aversa organizza per i suoi soci un'attiva più "consona" ai periodi invernali: il cineforum. 

Oltre ai consueti corsi di yoga, per approfondire la tecnica e la pratica della disciplina, Yoga Aversa vuole offrire ai suoi soci una serie di iniziative complementari, al fine non solo di estendere la ricerca alla teoria della filosofia yoga, ma anche per dare l'opportunità di confrontarsi su proprie esperienze e vivere lo stato di yoga nella propria quotidianità.

Ogni settimana verrà proposto una pellicola, ogni socio potrà proporre un film o un documentario, da poter guardare tutti insieme presso l'Angolo di Cliv.

Il primo film che vedremo sarà "Primavera, estate, autunno, inverno... e ancoraprimavera" di Kim Ki-duk, regista coreano. Film ambientato su un eremo buddista al centro di un lago in una foresta incontaminata. Racconta la vita di un monaco buddista attraverso le stagioni della sua vita. 

Domenica 20 Novembre ore 19:00

Ingresso gratuito

Riservato ai soci