Yoga Aversa è lieta di condividere con voi questa importante notizia, che vede una delle più antiche pratiche dell'India, aggiungersi oggi alla lista dei Patrimoni orali ed immateriali dell'umanità grazie ad una decisione presa all'unanimità dai 24 membri di uno specifico Comitato intergovernativo dell'Unesco.In un comunicato, diffuso a New Delhi, il ministero della Cultura indiano si rallegra per la decisione e ricorda che l'Onu aveva già fissato, nel 2014, il 21 giugno di ogni anno come la Giornata internazionale dello yoga.
La decisione è dovuta al fatto che lo yoga viene praticato "a tutte le età, senza discriminazione di sesso, classe o religione, associa posizioni, meditazione, respirazione controllata, recitazione di parole e altre tecniche mirate a offrire benefici ad attenuare i dolori e a consentire di raggiungere uno stato di liberazione", dice l'Unesco.
La decisione è dovuta al fatto che lo yoga viene praticato "a tutte le età, senza discriminazione di sesso, classe o religione, associa posizioni, meditazione, respirazione controllata, recitazione di parole e altre tecniche mirate a offrire benefici ad attenuare i dolori e a consentire di raggiungere uno stato di liberazione", dice l'Unesco.