L'associazione "YOGA AVERSA - l'ANGOLO DI CLIV" e l'associazione “AVERSA, CITTA' DELLA
MUSICA”
in collaborazione con
Cooperativa Sociale "UN FIORE PER LA VITA"
Fattoria Biologica Sociale "FUORI DI ZUCCA"
La "LEGA IN DIFESA DEL CANE" di Emma Gatto
Il Centro Studi "LE REALI CASE DEI MATTI"
Il Laboratorio Politico "ISKRA"
Il Periodico Locale "OSSERVATORIO CITTADINO"
L'Associazione Culturale "MIMESIS"
Fattoria Biologica Sociale "FUORI DI ZUCCA"
La "LEGA IN DIFESA DEL CANE" di Emma Gatto
Il Centro Studi "LE REALI CASE DEI MATTI"
Il Laboratorio Politico "ISKRA"
Il Periodico Locale "OSSERVATORIO CITTADINO"
L'Associazione Culturale "MIMESIS"
p r e s e n t a n o
L A G I O R N A T A M O N D I A
L E D E L L O Y O G A
&
L A F E S T A E U R O P E A D E L L A M U S I C A
&
L A F E S T A E U R O P E A D E L L A M U S I C A
a d A v e r s a
QUANDO
Domenica 21 giugno dalle ore 08:00 alle
ore 24:00
DOVE
Presso l'ex Ospedale Psichiatrico “S.
Maria Maddalena” di Aversa (Caserta) - Via Giovanni Linguiti, 54 81031
INFO E CONTATTI
tel 3208864028 - 3472834447 -
3806895793
email: yoga.aversa@libero.it
DESCRIZIONE DELL'EVENTO
Domenica 21 Giugno, presso l'Ospedale Psichiatrico
"Santa Maria Maddalena" - sito in via Linguiti, 54 - avranno luogo una
serie di eventi, promossi dalle associazioni "Yoga Aversa A.S.D." e
"Aversa, città della musica".
Il complesso in questione, troppo spesso dimenticato,
ospiterà due importanti ricorrenze: la Giornata Internazionale dello Yoga e la
Festa Mondiale della Musica.
Dal 1985, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel
mondo; è una grande manifestazione popolare gratuita che si tiene il 21 Giugno
di ogni anno, per celebrare il solstizio d’estate; è una festa aperta a tutti i
partecipanti amatori o professionisti che desiderano esibirsi.
Nel dicembre 2014, invece, l’O.N.U. ha dichiarato il 21
Giugno International Yoga Day, per celebrare l'antica disciplina orientale,
" che promuove lo sviluppo e la pace".
In occasione delle due ricorrenze, cadenti entrambe il 21
Giugno, le associazioni "Yoga Aversa" e “Aversa, Città della Musica”,
sono liete di invitare la cittadinanza all'evento “Aversa per la Maddalena”.
Canti popolari, musiche di ogni genere, danze travolgenti,
esercizi di yoga, teatro e tanto altro ancora, andranno ad animare quella che
sarà anche la prima giornata d'estate.
Gli eventi, che partiranno sin dalle 8.00 del mattino,
proseguiranno incessantemente sin dopo il tramonto. Ad impreziosire questa
giornata, inoltre, ci sarà un imperdibile intervento del regista Silvano Agosti,
con un collegamento video in diretta.
Insomma uno scenario senza precedenti quello che si
prospetta, dove celebrazione dell'arte e senso di comunione si intrecceranno
per far rivivere un posto, quale quello della Maddalena, pullulo di storie e di
ricordi mai perduti.
A questo punto, non resta che darvi l'appuntamento a
Domenica, per festeggiare tutti insieme
questa originale ed onorevole iniziativa.
INGRESSO
Libero
PROGRAMMA YOGA
PROGRAMMA YOGA
Presso la Fattoria Biologica "Fuori
di Zucca"
Lezioni aperte a tutti. E' necessario portare con sè una coperta o un tappetino e vestirsi con abiti comodi
Lezioni aperte a tutti. E' necessario portare con sè una coperta o un tappetino e vestirsi con abiti comodi
ore 08:00 Pranayama (respirazione) - Metodo Iyengar con Vincenzo Oliva
ore 08:45 Colazione
vegana a cura della Fattoria Sociale "Fuori di Zucca"
ore 09:15 "I passi del cuore". Meditazione camminata lungo i viali e gli spazi esterni del complesso "La Maddalena" con Caterina D'Alterio
ore 10:15 Asana (posizioni) - Metodo Iyengar con Vincenzo Oliva
ore 11:30 (circa) Collegamento via Skype con il regista Silvano Agosti
ore 12:00 Introduzione
allo Yoga dei meridiani "O do in an kyo", dal maestro giapponese S.
Massunaga, basato sull'antica medicina tradizionale cinese. Con
Nathalie Siviglia
ore 13:15 Pranzo
condiviso all'aperto
ore 14:30 Seminario "Che cos'e lo YOGA DARSHANA", con tutti gli insegnanti di Yoga coinvolti (Presso l'ex Falegnameria)
ore 14:30 Seminario "Che cos'e lo YOGA DARSHANA", con tutti gli insegnanti di Yoga coinvolti (Presso l'ex Falegnameria)
ore 16:00 KUNDALINI YOGA con Tamara Carbone - Manprem Kaur
(Presso l'ex Falegnameria)
(Presso l'ex Falegnameria)
ore 20:00 HATHA
YOGA, saluto al sole con tutti gli insegnanti di Yoga coinvolti
ore 20:30 Meditazione sui Chakra e preparazione al Krya Yoga, secondo gli insegnamenti di Paramhansa Yogananda, con Francesco Marano
PROGRAMMA MUSICA
(dalle 15,00 a 00,00)
Presso la Gabbia dei Matti
ore 17.00 The Froghunters (Rock)
Gianluca Tesone (voce/chitarra ritmica), Vincenzo
dell'Aversana (chitarra solista), Paolo Sannino (basso), Nicola Terzo
(batteria), Antonio Squeglia (piano e tastiere)
Francesco Virgilio (Pianoforte)
"Il folle virtuosismo nelle sonate di
Cimarosa"
ore 17.30 Trio Noto (Musica Classica Napoletana e non solo)
Titti Cellurale (violino), Gianluca Malpeso (chitarra), Elisabetta Cellurale (voce)
Antonella Siniscalchi (Soprano)
"Pazzi per l' Opera"
Presso la Vecchia Falegnameria
ore 20,00 Gunà Percussioni (Musica e danza tradizionale del West Africa)
ore 21,00 Chiara Pezzuti e le sue allieve - Danza del ventre
Ali di Iside - Drum solo - Raqs Sharqi Classico Egiziano
- Saidi & Fellahi Coreography -
Oriental Kizomba
Gli Allegri Vagabondi! (Compagnia Teatrale)
Andrea Carnevale e Carmine Monaco (Baritoni)
"Breve Fuga a due Voci"
continua (A breve altri dettagli con tante altre novità!!!)