Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta evento. Mostra tutti i post

lunedì 27 febbraio 2017

YOGA AVERSA: EVENTI MARZO 2017 ALL'ANGOLO DI CLIV

Nuovo mese e nuovo calendario di attività, per Yoga Aversa.

Si comincia SABATO 4 MARZO, presso la nostra sede all'Angolo di Cliv, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, con il WorkShop "Rinnoviamo il sistema nervoso e aumentiamo la forza dell'essere", condotto dall'istruttrice Guru Shaba Kaur, insegnante di KUNDALINI YOGA, specializzata in yoga in gravidanza e yoga per bambini. 
Per informazioni e prenotazioni cliccare qui.

DOMENICA 5 MARZO, partirà anche il nostro consueto appuntamento con #RespiraLaNatura, la serie di escursioni che Yoga Aversa organizza per scoprire i luoghi naturalistici campani e limitrofi. La prima uscita ci vedrà "impegnati" su un percorso di trekking verso il Vulcano Gauro, Monte Sant'Angelo e Monte Corvara. 
Partenza dai "Giardini del Gauro" (Via Cupa delle Fescine, Pozzuoli - Napoli), ore 09.30.
Difficoltà Semplice; Durata 3 Ore Circa; Dislivello 300m.
Necessari: scarpe da Trekking, Borraccia, Giacca a Vento. 
Colazione a Sacco - Rientro previsto ore 16.00 

DOMENICA 19 MARZO, presso la nostra sede all'Angolo di Cliv, dalle 10.00 alle 12.00, Elisa Grella (Shanta Pani School Napoli), terrà il WorkShop di Ashtanga Yoga: Pratica Tridoshica in Vinyasa Yoga Dhara - Il riequilibrio di Kapha e Pitta: dal Radicamento alla Trasformazione. 

Per informazioni e prenotazioni cliccare qui.



lunedì 30 gennaio 2017

YOGA AVERSA: EVENTI FEBBRAIO 2017 ALL'ANGOLO DI CLIV


Yoga Aversa è lieta di presentarvi l'elenco degli eventi in programma per Febbraio 2017. Sarà un mese ricco di iniziative con seminari, incontri, workshop e tant'altro, presso la nostra sede L'Angolo di Cliv, in via Pietro Rosano 55, Aversa (CE).


Inizieremo Domenica 5 Febbraio, dalle 10:00 alle 12:00, con il WORKSHOP di ASHTANGA YOGA con il maestro Hamsa Massimiliano Cadenazzi, Elisa Grella e Swami Monica Vailetta. (clicca qui per tutte le informazioni). 


Domenica 12 Febbraio, dalle 10:00, ospiteremo la dott.ssa Anita D'Aniello che condurrà "SOCIODRAMMA", un metodo d’azione che interviene attraverso la rappresentazione drammatica sui ruoli collettivi, sui valori, sugli stereotipi culturali e sulle relazioni interculturali di un dato gruppo. (clicca qui per tutte le informazioni)

Sabato 18 Febbraio, dalle 18:30, ci lasceremo trasportare dalla magia del BAGNO DI GONG, con Michele Nunnari con il suono dei suoi Gong che diventano onde portatrici di coscienza che recano con sè informazioni energetiche rigeneranti e sincronizzanti per la dimensione mentale e corporea. (clicca qui per tutte le informazioni)

Domenica 26 Febbraio dalle 10:00 alle 13:00, chiuderemo il ciclo di eventi con un interessante SEMINARIO sull'Iyengar Yoga, con Maria Rosaria Giuffrè. (clicca qui per tutte le informazioni)

Contattateci per prenotare le adesioni e per chiederci qualsiasi informazione sui nostri eventi.

#YogaAversa #Namaste #IyengarYoga 



mercoledì 25 gennaio 2017

29 GENNAIO: CINEYOGAFORUM

Nuovo appuntamento con #CineYogaForum, la rassegna cinematografica e documentaristica che tende ad esplorare la ricerca alla teoria della filosofia yoga, ma che vuole anche dare l'opportunità di confrontarsi su proprie esperienze e vivere lo stato di yoga nella propria quotidianità. 
Domenica 29 Gennaio, alle ore 19.00, presso la nostra sede dell'ANGOLO DI CLIV, proietteremo RAMON PANIKKAR di WERNER WEICK, giornalista, regista e produttore della RadioTelevisione Svizzera. 

Il documentario (55' minuti), uscito nel 2002, si focalizza sulla la vita e gli insegnamenti del filosofo, teologo, sacerdote e scrittore catalano Raimundo Paniker Alemany, il cui pensiero rappresenta il punto d'incontro tra Oriente ed Occidente. Nella sua opera convergono diverse realtà: quella umana che trae origini da cultura indù e cristiana; la realtà accademica e intellettuale, interdisciplinare, interculturale e interreligiosa. Da ciò, l'importanza del dialogo nel suo pensiero. 



« Vorrei essere fedele all'intuizione buddhista, non allontanarmi dall'esperienza cristiana e rimanere in comunione con il mondo culturale contemporaneo. Perché innalzare barriere? Il fatto di elogiare una tradizione umana e religiosa non significa disprezzare le altre. La loro sintesi è improbabile e talvolta forse impossibile, ma ciò non vuol dire che l'unica alternativa consista o nell'esclusivismo o nell'eclettismo » (Ramon Panikkar)


lunedì 21 novembre 2016

4 DICEMBRE 2016: UNA DOMENICA CON YOGA AVERSA (LABORATORIO & CINEYOGAFORUM)

Yoga Aversa è lieta di presentare un "lungo e corposo" evento che si terrà Domenica 4 Dicembre, presso l'Angolo di Cliv. 
Cominceremo alle ore 10 con il laboratorio "il movimento dell'acqua" condotto da Nathalie Siviglia, pranzeremo all'interno dell'associazione e alle 17.00 proietteremo il secondo film-documentario previsto nell'ambito di #CineYogaForum.  

Di seguito tutte le info della giornata.
Chiunque sia interessato a partecipare, non esiti a contattarci!!! 


"Il movimento dell'acqua "


Dalla medicina tradizionale cinese al movimento-danza 


Laboratorio di ricerca sul corpo movimento danza 

condotto da Nathalie Siviglia

associazione Eau Terre Feu
Domenica 4 dicembre 2016 I 10h - 13h
Angolo di Cliv
via Pietro Rosano, 55 
Aversa (CE)
aperto a tutte e a tutti
INFO et Inscriptions :
e-mail: vixoliv@hotmail.com
cell: 3208864028



SVOLGIMENTO DEL LABORATORIO


- ESERCIZI DI Yoga-Streatching (ZEN SHIATSU)

- ESERCIZI D respirazione

- ESERCIZI Di osservazione e visualizzazione del corpo 
- ENTRARE NEL MOVIMENTO, LA DANZA 
Indagare la manifestazione della vita in noi, la natura dei diversi movimenti energetici e vitali che sono in noi, iniziare a riconoscerli attraverso la sperimentazione sul proprio corpo, per individuare le nostre forze e debolezze, ed iniziare un percorso di consapevolezza, riarmonizzazione ed equilibrio vitale.
Guidati da Nathalie Siviglia che ci condurrà, attraverso un originale lavoro sul corpo, all'energia dell'elemento ACQUA, si inizierà un viaggio che ci porterà ad indagare in una maniera originale il significato di danzare l'ACQUA. 
Un percorso di consapevolezza che inizia con il sentire il proprio corpo, scoprirlo nel suo Potenziale e la sua Fluidità. Un percorso che si appoggia sulla tradizione, per crescere ed inoltrarsi nell'essere nel movimento e la danza, in una maniera diversa.
Con l'elemento ACQUA, indagheremo, un altro tipo di energia vitale, lo JING, energia primordiale, ed entreremo nel regno della profondità. Un lavoro che è potenzializzato quando è fatto in inverno, stagione dell'elemento ACQUA. E un potenziale che governa la nostra volontà, assicura la fluidità a livello fisico, emozionale e spirituale. 
L'ACQUA è PURIFICAZIONE, dissolve le energie per permettere la RINASCITA, che avverrà in primavera! PURIFICAZIONE necessaria alla nascita di un nuovo ciclo. Filtrare le incomprensioni venute dal profondo, affinchè risultino comprensione e portino alla liberazione delle relative paure.
E' l'elemento alla base dell'asse verticale, alla base di ogni nuova vita. Governa il legame con l'inconscio e gli antenati.
Osservare, conoscere il corpo dall’interno, per poi esplorare le diverse possibilità del movimento e coi ottenere una danza più vicina delle necessità della natura. Incarnare e non imitare la natura!
L’Associazione EAU TERRE FEU ha per scopo la promozione, la diffusione, la pratica e l’insegnamento del lavoro di ricerca sul corpo, il movimento, la danza e di ogni tecnica di benessere e di conoscenza del sè.

I mezzi di azione dell’associazione sono :
- stages
- laboratori
- conferenze
- pubblicazioni
- progetti artistici
- progetti di ricerca.

L’associazione è attiva in Italia, Francia e Svizzera, dove risiedono i suoi tre principali fondatori, ed ha come obiettivo lo sviluppo e la diffusione del lavoro sul corpo e la danza, come forma di ricerca ed esplorazione dei movimenti interni e universali che sono alla base della vita.
I laboratori sono condotti dal danzatore, performer e responsabile pedagogico della scuola di danza “suDanzare” di Parigi, Mattia Doto e la terapeuta in accompagnamento psico-corporeo “corpo anima spirito” e insegnante di yoga degli elementi Nathalie Siviglia che lavora tra l’Italia e la Svizzera. Essi sviluppano da diversi anni questo progetto, si dedicano a ulteriori ricerche (suono, parola, erbe, medicine tradizionali) e allo studio dell’asse verticale Acqua Terra Fuoco.
Entrambi diplomati ad una scuola internazionale di Shiatsu, mettono insieme le loro competenze in un campo di ricerca che opera sia sul piano terapeutico che sul piano artistico e creativo, con l’obbiettivo di giungere ad una visione della danza o semplicemente del movimento corporeo che sia espressione di un corpo equilibrato, in armonia con gli elementi della natura quindi connesso, capace di percepire anche le vibrazioni più sottili, presenti attorno a noi e dentro di noi. Per un approccio quasi scientifico al movimento ed alla danza, che guarda al corpo umano ed al suo funzionamento interno, alle sue infinite potenzialità di manifestazione, sia al livello materiale che spirituale. Un corpo totale che non ha bisogno di immaginare o di concettualizzare il movimento, Un corpo che si fa processo, fenomeno, accadimento, nel pieno ascolto delle qualità uniche di ogni persona, anima o spirito che si esprime attraverso la danza. Una « danza di vita » che trae origine dalla sinergia con i fenomeni osservabili in natura : gli elementi, il ciclo delle stagioni, le energie sottili che animano tutte le manifestazioni della vita. 


NATHALIE SIVIGLIA

Terapeuta in accompagnamento psico-corporeo – insegnante di yoga degli elementi e di meditazione basata sull’auto-osservazione.

Conduce laboratori nelle scuole per sensibilizzare i giovani all’ascolto e la conoscenza del proprio corpo (« Prendersi cura di sé, dell’altro e del mondo » / « Il corpo poetico » in collaborazione con l’attore e regista Peppe Fonzo). Conduce inoltre laboratori di scoperta per i bambini (« movimento, pittura e natura » in collaborazione con Birgit Burri, artista, pittrice e terapeuta), laboratori sperimentali sugli elementi in sala e in natura (Pneumanima, Metamorphis, Terra del Corpo e Acqua Sacra), laboratori sul femminile e sugli archetipi (“Donne d’erbe selvatiche e di luna” in collaborazione con Daniela Severgnini, esperta di erbe selvatiche), laboratorio “UNISSON”, per sperimentare la nostra natura vegetale. Consacra la sua vita alla ricerca sul corpo, il movimento, il suono, il potere di auto-guarigione e la loro interazione. Si occupa in particolar modo del legame tra“sacro” e guarigione.
Diplomata in Psicologia clinica all’Università di Ginevra, lavora da circa una decina d’anni come psicologa in scuole e strutture di accoglienza in Svizzera. Diplomata alla scuola internazionale IOKAI Shiatsu, è stata formata dal maestro giapponese Kasunori Sasaki, allievo diretto del maestro Shitzuto Masunaga. Ha inoltre studiato con diversi maestri di Shiatsu in Svizzera, Francia e Italia. Collabora con diversi terapeuti in Svizzera, Francia e Italia. Queste collaborazione danno vita ad una serie di laboratori nei quali danza, suono e lavoro corporeo sono in sinergia tra loro.
Dal 2008 lavora come freelance e crea un suo approccio terapeutico legato al corpo e alla parola (Terapia Assiale Integrativa T.A.I. ©). Collabora con diverse associazioni e strutture come insegnante e terapeuta, utilizzando il corpo come strumento di conoscenza.
Il suo lavoro si nutre e si arrichisce attraverso la collaborazione con Mattia Doto nella ricerca sull’Asse Verticale che si sviluppa poi in differenti progetti : (Laboratori intensivi e d’iniziazione, progetto SONORPS, Performance CORPO SACRO).
Collabora inoltre con l’associazione TERRA PRENA che ha come obiettivo di sviluppare le competenze delle donne nella psicologia della gravidanza, del parto e dell’allattamento e di creare un punto di sostegno reciproco e di condivisione delle conoscenze ed esperienze affinché l’evento della nascita ritrovi la sua naturale socialità.
Co-fondatrice dell’associazione EAU TERRE FEU.
Lavora e vive tra l’Italia e la Svizzera.

Pagina Facebook : ACQUA TERRA FUOCO
Sito internet : www.eauterrefeu.com
Proiezione film: Un altro mondo




_________________________________________________________________________

CINE YOGA FORUM

Proiezione Documentario: Un Altro Mondo (di Thomas Torelli - 2013)

Film documentario che ispeziona la riscoperta della forza necessaria per una vita orientata alla serenità, che nonostante sia insita nell'uomo viene sempre minata dalle moderne concezioni di tempo e di spazio. L'obiettivo è quello di riconciliare uomo ed universo. 

Ingresso riservato ai soci. 


venerdì 30 settembre 2016

YOGA AVERSA: EVENTI DI OTTOBRE

Yoga Aversa è lieta di annunciare due interessanti eventi che si terranno presso la nostra sede all'Angolo di Cliv (Via Pietro Rosano, Aversa) durante il mese di Ottobre. Non esitate a contattarci per qualsiasi informazioni. Non mancate, vi aspettiamo! 

Sabato 8 Ottobre (dalle 18.00 alle 20.00) - YOGA DELLA RISATA con Emma Farina

“Quando tu ridi, tu cambi, quando tu cambi l'intero mondo cambia intorno a te.” [Dr. Madan Kataria] 
Lo yoga della risata è una tecnica geniale, ideata dal dr.Madan Kataria, con la quale si impara a ridere senza motivo, utilizzando esercizi che stimolano la risata spontanea. La risata stimola il movimento del diaframma, favorendo così il rilascio di emozioni bloccate.


E' una vera tecnica terapeutica in quanto con la risata viene stimolata la produzione di endorfine, e insieme alle respirazioni yogiche avviene una più ampia ossigenazione di tutto il nostro corpo, con un conseguente aumento dell’energia a tutti i livelli per:

· favorire il benessere di tutto l’organismo 

· allenare la psiche e la mente alla contentezza 
· avere uno stato d’animo interiore indipendente dalle situazioni della vita 
· diminuire gli effetti negativi dello stress 
· rafforzare il sistema immunitario 
· migliorare le relazioni interpersonali 
· sviluppare il pensiero positivo e il buonumore 


Il seminario è rivolto a tutte le persone che vogliono aumentare la propria energia per poter affrontare con maggiore efficacia le sfide che la vita di ogni giorno propone e che desiderano intraprendere, in modo facile e divertente, un percorso di sviluppo personale verso un maggior benessere psicofisico, questo seminario dà l’opportunità di fare

esperienza con lo Yoga della risata e di portare più gioia, energia e positività nella propria vita.

L'attività, guidata da Emma Farina, Leader Laughter Yoga, prevede: 
· esercizi di respirazione basati su tecniche yoga 
· pratica di Gibberish (letteralmente parlare senza senso) 
· esercizi per stimolare la risata 
· meditazione della risata che consente di far fluire la risata liberamente 
· esercizi di bilanciamento e di radicamento 

Dotarsi di abbigliamento comodo e calzini antiscivolo.


Costo: 10€

INFO E CONTATTI: 
YOGA AVERSA A.s.d.
Via Pietro Rosano, 55 81031 Aversa (CE)
Tel:. +39 3204360093 Emma / +39 3208864028 Vincenzo

Email: yoga.aversa@libero.it



_________________________________________________________________________

Sabato 22 Ottobre (dalle 18.00 alle 20.00) - BAGNO DI GONG E SUONI ANCESTRALI con Michele Nunnari

Una vera e propria immersione in Suoni Ancestrali per un profondo benessere sul corpo e sulla mente.

Il Gong è lo strumento principe nella creazione di suoni terapeutici, uno dei più antichi strumenti creati dall’uomo, inizialmente utilizzato dagli sciamani per favorire ampliamenti degli stati di coscienza e per le guarigioni.

Si parla di “Bagno”, perché si ha la sensazione di essere immersi in un oceano vibrazionale di suoni che danno benessere e pace.

Durante un Bagno di Gong, per effetto del Principio di Risonanza, si armonizza e si ripristina la naturale frequenza degli organi interni del corpo umano. Vengono infatti stimolati e riattivati i tutti centri energetici sottili che sono ad essi collegati mantenendoli in vita. 


Grazie ad alcune particolari frequenze si stimola l’integrazione emisferica e la produzione di onde cerebrali alfa e theta che permettono di accedere a livelli mentali profondi e attivano processi di auto-guarigione.

Il suono del Gong diventa onda portatrice di coscienza che reca con sè informazioni energetiche rigeneranti e sincronizzanti per la dimensione mentale e corporea. Favorisce uno stato meditativo profondo nel quale possono emergere intuizioni e nuove soluzioni creative, favorisce il dissolversi di blocchi energetici e tensioni fisiche grazie all’influsso di “suoni vivi”. Il beneficio che se ne trae è un massaggio molto profondo a livello cellulare ed una conseguente armonizzazione del sistema endocrino e immunitario.


BREVI CONSIGLI PER UNA PRATICA CORRETTA
Indossare abiti comodi.
Si pratica scalzi.
Non mangiare prima della pratica, devono essere trascorse almeno 2/3 ore dai pasti.
Durante la pratica non trattenere il respiro, si inspira ed espira sempre dal naso.
Avvisare l'insegnante della propria condizione fisica e quando si ha il ciclo mestruale.


Costo: 15€

INFO E CONTATTI: 
YOGA AVERSA A.s.d.
Via Pietro Rosano, 55 81031 Aversa (CE)
Tel:. +39 3208864028 Vincenzo Oliva, 348 0044852 (Michele).
Email: yoga.aversa@libero.it

mercoledì 15 giugno 2016

"LA MADDALENA CHE VORREI" TRA ARTE, MUSICA & YOGA

I giardini del Parco della Maddalena di Aversa e gli spazi dell'ex manicomio abbandonato, saranno riaperti al pubblico, Domenica 19 Giugno, grazie al gruppo/coordinamento "LA MADDALENA CHE VORREI". 
Dopo l'iniziativa dell'anno 2015, l'intento resta quello di far rivivere uno spazio che da troppi anni versa in condizioni di degrado e devastazione.
Dalla necessità di fare della Maddalena un polo di cultura, socialità, politica partecipata e decisa dal basso, il coordinamento ha organizzato una nuova giornata all'insegna di numerosi spettacoli artistici, concerti musicali e lezioni mattutine di yoga per respirare l'aria di uno dei rari polmoni verdi tra i più grandi dell'agro aversano (CLICCA QUI per guardare le foto dell'evento dello scorso anno).


Anche quest'anno, Yoga Aversa, parteciperà attivamente alla manifestazione, ricordandovi che tutte le attività dell'evento e in particolare quelle legate alle pratiche di yoga, sono gratuite: dovrete solo portare con voi i vostri tappetini!!!

Di seguito il programma completo di tutte le attività di DOMENICA 19 GIUGNO che si svolgeranno al PARCO DELLA MADDALENA EX OSPEDALE PSICHIATRICO Via Linguiti, 54 Aversa:



PIAZZALE ALL'INGRESSO
Ore 11,00: Danze Africane

EX-FALEGNAMERIA (ISKRA)
Ore 12,00: Aperitivo e Pranzo condiviso

PIAZZALE ALL'INGRESSO
Ore 17,30: Via del Popolo (Musica Popolare e Tradizionale - video)
Ore 18,15: Sound Floyd (Pink Floyd Tribute Band)

PLESSO VIRGILIO
Ore 19-20: Visita guidata Museo del Nulla (con allievi della Accademia delle Belle Arti)

EX-FALEGNAMERIA Cena (Cucina Popolare Iskra)
Ore 20,00:
Danze Orientali (Allieve dell'Angolo di Cliv)

Ore 20,30:
Piero Viti ( "Sono classico ...ma non troppo!" - video )

Ore 21,30:
Marzouk Mejri (Musica Etnica - video)



YOGA, PILATES, DANZE

GIARDINI DELLA MADDALENA

Ore 08:00
Iyengar Yoga
Pratica di Pranayama (Respirazione)
Con Vincenzo Oliva

Ore 08:30
Yoga degli elementi
Con Nathalie Siviglia

Ore 09:45
Kundalini Yoga
Pratica di kria e meditazione
con Dindina Burgos

Ore 11:00
Yoga della Risata
Con Emma Farina

Ore 12:00
Iyengar Yoga
Pratica di Asana (Posizioni)
Con Vincenzo Oliva

Ore 13:30
Pranzo condiviso

Ore 14:30
Che cos'è lo yoga. Cenni teorici.
Interverranno tutti gli insegnati

Ore 15:30
Meditazione camminata (con musiche di Andrea Laudante - video)
Con Caterina D'Alterio

Ore 16:30
Meditazione sulle pratiche svolte (con musiche di Andrea Laudante)
con tutti gli insegnanti

Ore 17:30
Danza del ventre
Con Chiara Pezzuti

Ore 18:30
Pilates
Con Chiara Pezzuti

Ore 19:30
Saluto al sole
Con tutti gli insegnanti


Vi aspettiamo numerosi per condividere con noi una giornata stupenda! 

#YogaAversa #LaMaddalenaCheVorrei #19Giugno

lunedì 13 giugno 2016

GIORNATA MONDIALE DELLO YOGA TRA LA "MADDALENA" E IL LIDO DON PABLO

Eccovi alcune anticipazioni del fitto calendario di impegni per Yoga Aversa, nelle prossime settimane di Giugno!
...e come di consueto ci faremo trovare pronti per due grandissimi eventi che ci vedranno protagonisti.

Domenica 19 Giugno, in attesa della Giornata Mondiale dello Yoga, saremo presenti ad un'importante manifestazione che si terrà presso l'ex Ospedale Psichiatrico di Aversa. L'evento, organizzato dal coordinamento "La Maddalena che Vorrei", prevederà una lunghissima serie di momenti che si fonderanno tra loro, tra musica, arte e yoga.

Presto pubblicheremo tutto il calendario della manifestazione, nel frattempo vi anticipiamo gli orari del programma di Yoga:

Ore 08:00 Iyengar Yoga Pratica di Pranayama (Respirazione) con Vincenzo Oliva 
Ore 08:30 Yoga degli elementi con Nathalie Siviglia 
Ore 09:45 Kundalini Yoga Pratica di kria e meditazione con Dindina Burgos 
Ore 11:00 Yoga della Risata con Emma Farina 
Ore 12:00 Iyengar Yoga Pratica di Asana (Posizioni) con Vincenzo Oliva 
Ore 13:30 Pranzo condiviso 
Ore 14:30 Work-Shop: Che cos'è lo yoga. Cenni teorici. Interverranno tutti gli insegnati 
Ore 15:30 Meditazione camminata con Caterina D'Alterio 
Ore 16:30 Meditazione sulle pratiche svolte con tutti gli insegnanti e con musica dal vivo di Andrea Laudante (piano) 
Ore 19:30 Saluto al Sole Con tutti gli insegnanti


Lido Don Pablo al tramonto
Invece Martedì 21 Giugno, dalle ore 18.00 alle 19.30, Yoga Aversa e Lido Don Pablo (Castel Volturno - CE), per promuovere lo sviluppo e la pace, celebreranno assieme la Giornata Mondiale dello Yoga: lezione gratuita di Iyengar® Yoga con Vincenzo Oliva, al tramonto e in riva al mare. 
Seguiteci, contattateci, non esitate a chiederci informazioni e date sempre un'occhiata ai nostri post e alle comunicazioni tramite il nostro blog e le nostre pagine social: vi aggiorneremo prossimamente su tutti i dettagli delle nostre iniziative e dei nostri eventi.
Vi aspettiamo!!! #YogaAversa











 

martedì 16 febbraio 2016

YOGA DELLA RISATA ALL'ANGOLO DI CLIV

L'Associazione YOGA AVERSA & l'ANGOLO DI CLIV 

presentano

LO YOGA DELLA RISATA

QUANDO
Sabato 20 Febbraio 2016 dalle ore 18:00 alle ore 20:00

DOVE
Sede dell'A.s.d. Yoga Aversa - L'Angolo di Cliv
Via Pietro Rosano, 55 angolo strada San Biagio
81031 Aversa (Caserta)

INFO E CONTATTI:
Tel:. +39 3204360093 Emma / +39 3208864028 Vincenzo
Email: yoga.aversa@libero.it


La prenotazione è obbligatoria.



LO YOGA DELLA RISATA
Quando tu ridi, tu cambi, quando tu cambi l'intero mondo cambia intorno a te.” [Dr. Madan Kataria]

Lo yoga della risata è una tecnica geniale, ideata dal dr. Madan Kataria, con la quale si impara a ridere senza motivo, utilizzando esercizi che stimolano la risata spontanea. La risata stimola il movimento del diaframma, favorendo così il rilascio di emozioni bloccate. E' una vera tecnica terapeutica in quanto con la risata viene stimolata la produzione di endorfine, e insieme alle respirazioni yogiche avviene una più ampia ossigenazione di tutto il nostro corpo, con un conseguente aumento dell’energia a tutti i livelli per: 


· favorire il benessere di tutto l’organismo
· allenare la psiche e la mente alla contentezza
· avere uno stato d’animo interiore indipendente dalle situazioni della vita
· diminuire gli effetti negativi dello stress
· rafforzare il sistema immunitario
· migliorare le relazioni interpersonali
· sviluppare il pensiero positivo e il buonumore 


Il seminario è rivolto a tutte le persone che vogliono aumentare la propria energia per poter affrontare con maggiore efficacia le sfide che la vita di ogni giorno propone e che desiderano intraprendere, in modo facile e divertente, un percorso di sviluppo personale verso un maggior benessere psicofisico, questo seminario dà l’opportunità di fare esperienza con lo Yoga della risata e di portare più gioia, energia e positività nella propria vita. 



L'attività, guidata da Emma Farina, Leader Laughter Yoga, prevede: 


· esercizi di respirazione basati su tecniche yoga
· pratica di Gibberish (letteralmente parlare senza senso)
· esercizi per stimolare la risata
· meditazione della risata che consente di far fluire la risata liberamente
· esercizi di bilanciamento e di radicamento

Dotarsi di abbigliamento comodo e calzini antiscivolo.


domenica 27 settembre 2015

YOGA AVERSA & FRUIT

Ecco alcune foto scattate nel verde dei bellissimi giardini del Parco della Maddalena, presso “Fattoria Sociale Fuori di Zucca” (Aversa).
Il tempo è stato clemente e con la nostra lezione mattutina di Yoga abbiamo risvegliato mente e corpo.
Squisiti anche gli estratti di frutta di stagione preparati da Vitha Group. Un ringraziamento speciale ad Alcalife per l'organizzazione e a tutti i partecipanti alla lezione. 


Vi aggiorneremo per i prossimi eventi!!! 

#Namaste 

Yoga Aversa
Alcalife
Vitha Group
Fattoria Fuori di Zucca












mercoledì 22 luglio 2015

YOGA AVERSA CON ALCALIFE: 22/07/2015 ALLA FATTORIA SOCIALE "FUORI DI ZUCCA" PER ALI-MENTI-AMO IL CAMBIAMENTO

Mercoledì 22 Luglio, Yoga Aversa sarà presente all'evento ALI-MENTI-AMO IL CAMBIAMENTO, organizzato da ALCALIFE, presso la Fattoria Sociale "Fuori di Zucca" (Via Giovanni Linguiti, 54 Ex Ospedale Psichiatrico - Aversa).
Ci occuperemo di tecniche di respirazione e digestione. 

Ecco il programma dell'intero evento:


CONOSCERE è il presupposto fondamentale per SCEGLIERE.


"SCEGLIERE" E' L'OPPORTUNITA' PIU' STRAORDINARIA CHE OGNI ESSERE UMANO HA.

Vieni a scoprire le strade che ti conducono alla MIGLIORE VERSIONE DI TE STESSO attraverso alimentazione, salute, benessere, sport, socialità.

PROGRAMMA DELLA SERATA:

Cockfruit di benvenuto

Presentazione Progetto ALcalife
Introduzione al Modulo "VegeTiAmo"

Intervento del Dott. Giuseppe Cocca Esperto di alimentazione, medicina naturale e workshop esperienziali

Cena buffet Vegan Crudista

Tecniche di respirazione e digestione a cura dell'associazione Yoga Aversa


Durante la serata:
I benefici dell'acqua Alcalina
Dimostrazione gratuita di massaggi benessere e tecniche Reiki




martedì 16 giugno 2015

21 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELLO YOGA E FESTA EUROPEA DELLA MUSICA

L'associazione "YOGA AVERSA - l'ANGOLO DI CLIV" e l'associazione “AVERSA, CITTA' DELLA MUSICA

in collaborazione con

Cooperativa Sociale "UN FIORE PER LA VITA
Fattoria Biologica Sociale "FUORI DI ZUCCA"
La "LEGA IN DIFESA DEL CANE" di Emma Gatto
Il Centro Studi "LE REALI CASE DEI MATTI"
Il Laboratorio Politico "ISKRA
Il Periodico Locale "OSSERVATORIO CITTADINO"
L'Associazione Culturale "MIMESIS"


p r e s e n t a n o


L A  G I O R N A T A  M O N D I A L E  D E L L O  Y O G A
&  
L A  F E S T A  E U R O P E A   D E L L A  M U S I C A
a d  A v e r s a




QUANDO
Domenica 21 giugno dalle ore 08:00 alle ore 24:00


DOVE
Presso l'ex Ospedale Psichiatrico “S. Maria Maddalena” di Aversa (Caserta) - Via Giovanni Linguiti, 54 81031


INFO E CONTATTI
tel 3208864028 - 3472834447 - 3806895793
email: yoga.aversa@libero.it


DESCRIZIONE DELL'EVENTO
Domenica 21 Giugno, presso l'Ospedale Psichiatrico "Santa Maria Maddalena" - sito in via Linguiti, 54 - avranno luogo una serie di eventi, promossi dalle associazioni "Yoga Aversa A.S.D." e "Aversa, città della musica".
Il complesso in questione, troppo spesso dimenticato, ospiterà due importanti ricorrenze: la Giornata Internazionale dello Yoga e la Festa Mondiale della Musica.
Dal 1985, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo; è una grande manifestazione popolare gratuita che si tiene il 21 Giugno di ogni anno, per celebrare il solstizio d’estate; è una festa aperta a tutti i partecipanti amatori o professionisti che desiderano esibirsi.
Nel dicembre 2014, invece, l’O.N.U. ha dichiarato il 21 Giugno International Yoga Day, per celebrare l'antica disciplina orientale, " che promuove lo sviluppo e la pace".
In occasione delle due ricorrenze, cadenti entrambe il 21 Giugno, le associazioni "Yoga Aversa" e “Aversa, Città della Musica”, sono liete di invitare la cittadinanza all'evento “Aversa per la Maddalena”.
Canti popolari, musiche di ogni genere, danze travolgenti, esercizi di yoga, teatro e tanto altro ancora, andranno ad animare quella che sarà anche la prima giornata d'estate.
Gli eventi, che partiranno sin dalle 8.00 del mattino, proseguiranno incessantemente sin dopo il tramonto. Ad impreziosire questa giornata, inoltre, ci sarà un imperdibile intervento del regista Silvano Agosti, con un collegamento video in diretta.
Insomma uno scenario senza precedenti quello che si prospetta, dove celebrazione dell'arte e senso di comunione si intrecceranno per far rivivere un posto, quale quello della Maddalena, pullulo di storie e di ricordi mai perduti.

A questo punto, non resta che darvi l'appuntamento a Domenica, per festeggiare  tutti insieme questa originale ed onorevole iniziativa.

INGRESSO
Libero

PROGRAMMA YOGA 

Presso la Fattoria Biologica "Fuori di Zucca" 

Lezioni aperte a tutti. E' necessario portare con sè una coperta o un tappetino e vestirsi con abiti comodi

ore 08:00 Pranayama (respirazione) - Metodo Iyengar con Vincenzo Oliva

ore 08:45 Colazione vegana a cura della Fattoria Sociale "Fuori di Zucca"

ore 09:15 "I passi del cuore". Meditazione camminata lungo i viali e gli spazi esterni del complesso "La Maddalena" con Caterina D'Alterio

ore 10:15 Asana (posizioni) - Metodo Iyengar con Vincenzo Oliva

ore 11:30 (circa) Collegamento via Skype con il regista Silvano Agosti

ore 12:00 Introduzione allo Yoga dei meridiani "O do in an kyo", dal maestro giapponese S. Massunaga, basato sull'antica medicina tradizionale cinese. Con Nathalie Siviglia

ore 13:15 Pranzo condiviso all'aperto

ore 14:30 Seminario "Che cos'e lo YOGA DARSHANA", con tutti gli insegnanti di Yoga coinvolti (Presso l'ex Falegnameria)

ore 16:00 KUNDALINI YOGA con Tamara Carbone - Manprem Kaur 
(Presso l'ex Falegnameria)

ore 20:00 HATHA YOGA, saluto al sole con tutti gli insegnanti di Yoga coinvolti

ore 20:30 Meditazione sui Chakra e preparazione al Krya Yoga, secondo gli insegnamenti di Paramhansa Yogananda, con Francesco Marano



PROGRAMMA MUSICA
(dalle 15,00 a 00,00)

Presso la Gabbia dei Matti

ore 17.00 The Froghunters (Rock)
Gianluca Tesone (voce/chitarra ritmica), Vincenzo dell'Aversana (chitarra solista), Paolo Sannino (basso), Nicola Terzo (batteria), Antonio Squeglia (piano e tastiere)

Francesco Virgilio (Pianoforte)
"Il folle virtuosismo nelle sonate di Cimarosa"


Presso Fabbricato Storico

ore 17.30 Trio Noto (Musica Classica Napoletana e non solo)
Titti Cellurale (violino), Gianluca Malpeso (chitarra), Elisabetta Cellurale (voce)

Antonella Siniscalchi (Soprano) 
"Pazzi per l' Opera"


Presso la Vecchia Falegnameria

ore 20,00 Gunà Percussioni (Musica e danza tradizionale del West Africa)

ore 21,00 Chiara Pezzuti e le sue allieve - Danza del ventre
Ali di Iside - Drum solo - Raqs Sharqi Classico Egiziano -  Saidi & Fellahi Coreography - Oriental Kizomba

Gli Allegri Vagabondi! (Compagnia Teatrale)

Andrea Carnevale e Carmine Monaco (Baritoni) 
"Breve Fuga a due Voci"


continua (A breve altri dettagli con tante altre novità!!!)