La lista dei più grandi giocatori della storia del calcio, annovera sicuramente Ryan Giggs.

Nel Maggio del 2014, a quasi 40 anni, annuncia il suo ritiro dal calcio giocato, dedicandosi alla carriera di trainer: attualmente è il vice allenatore del Manchester United, la squadra che lo ha reso un campione.
Seppure il calcio è il mondo da cui proviene Giggs, non è per le gesta sportive che vogliamo parlare dell'ex capitano della "squadra rossa" di Manchester, ma bensì per la sua passione per lo Yoga. Nel 2012, intervistato dalla Gazzetta dello Sport, proprio dopo un'ora di pratica, ha ufficialmente dichiarato:
"Sono stato molto fortunato nella mia carriera perché non ho mai avuto infortuni seri o di lunga durata, al massimo sei settimane, ma avevo cominciato ad avere problemi con i bicipiti femorali. All’età di 28-29 anni la situazione stava peggiorando. Ho cercato di risolvere la questione in molti modi. Quando ho provato lo yoga, ho capito subito che mi aiutava. Lo yoga non mi ha solo protetto i muscoli, ma mi ha anche allungato la carriera. È una parte importante della mia vita negli ultimi dieci anni. È stancante: la prima volta che feci yoga, tornai a casa e dormii due ore".
Quando sport e yoga si incontrano!
Google+