Visualizzazione post con etichetta nuovo corso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nuovo corso. Mostra tutti i post

lunedì 11 settembre 2017

UN PO' DI "PILATES"...

In occasione dell'attivazione del nuovo corso di pilates, che parte stasera nel nostro centro Yoga Aversa proprio per arricchire tutte le attività che presentiamo ogni anno ai nostri iscritti, pubblichiamo un po' di notizie inerenti a questa disciplina. 
Vi ricordiamo che le lezioni si terranno tutti i Lunedì e Giovedì dalle 19:00 alle 20:00, presso il nostro centro in Via Pietro Rosano, 55 angolo strada San Biagio 81031 Aversa (Caserta).
Istruttrice: TERESA D'ANIELLO.


Per prenotare la lezione di PROVA e per tutte le INFORMAZIONI non esitate a scriverci su Facebook o a telefonarci direttamente.


Vincenzo 3208864028
Teresa 3897844274


Ecco un po' di interessanti notizie:

Il pilates è una disciplina adatta a tutte le età che apporta numerosi vantaggi al corpo e alla mente. Grazie agli oltre 500 movimenti previsti dal metodo, si ottengono il rinforzamento della colonna vertebrale con il conseguente miglioramento della postura, la tonificazione e l’allungamento muscolare e al tempo stesso la concentrazione, il rilassamento e la riduzione dello stress, attraverso il respiro. 

Nasce intorno alla metà degli anni venti, grazie a Joseph Hubert Pilates (1880- 1967), con il nome di Contrology, con riferimento al modo in cui incoraggia l'uso della mente per controllare i muscoli.

Efficace per mantenere e ritrovare la forma fisica, è Indicato anche nel campo della rieducazione posturale, poiché si basa su esercizi che consentono di acquisire consapevolezza del respiro e di rinforzare i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per prevenire mal di schiena. Nello specifico, con questo metodo di allenamento si rinforzano gli addominali e le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alle pelvi, ottenendo così la tonificazione della cosiddetta Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: l'addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare. 

Gli esercizi, svolti con la guida dell’insegnante, si eseguono sul tappetino (Pilates Mat Work), sono abbinati ad una corretta respirazione, sono fluidi e graduali, e non sono forzati da alcun desiderio performativo: a ciascuno, infatti, è richiesto di praticare secondo i propri tempi e in base personale condizione fisica, in modo da favorire un apprendimento graduale e adeguato. 

Ogni insegnante di Pilates può adattare le lezioni al proprio stile e alla propria personalità, rifacendosi a 6 principi cardini della disciplina: 

1. la Concentrazione (Concentration): la massima attenzione e la concentrazione risultano fondamentali in ogni esercizio. La mente deve essere il supervisore per ogni singola parte del corpo; la lentezza costituisce il fondamento dell’affermazione per cui il metodo pilates è un modo di mantenersi in forma con dolcezza. 
2. il Controllo (Control): il controllo su ogni parte del corpo permette di evitare movimenti sconsiderati e scorretti al fine di scongiurare i danni e i rischi che da essi possono derivare; 
3. il Baricentro (Centering o Powerhouse): è sinonimo di PowerHouse (casa della forza), inteso come centro di forza e di controllo di tutto il corpo; 
4. la Fluidità (Fluidity): il principio che rappresenta la sintesi di tutti i concetti precedenti; 
5. la Precisione (Precision): una seduta di Pilates mira alla qualità del movimento e non alla quantità, quindi l’attenzione è focalizzata sulla precisione dell’esecuzione. 
6. la Respirazione (Breathing): l’atto di inspirare all’avvio dell'esercizio e nell’espirare durante lo sforzo maggiore, è alla base dei movimenti, è sempre controllato e guidato dall''insegnante.

Un metodo dolce e valido, dunque, che “ smentisce il famoso e ormai trito detto: avete l’età che vi sentite. Prova che l’unico indicatore della vostra età non consiste negli anni o in come pensate di sentirvi, ma in come realmente siete, come infallibilmente indicato dal grado di naturale e normale flessibilità di cui gode la vostra colonna nel corso della vita. Se la colonna è inflessibilmente rigida a 30 anni, siete vecchi; se è completamente flessibile a 60 siete giovani.” Joseph Hubert Pilates (Return to life, 1945).

mercoledì 6 settembre 2017

NEWS: NUOVO CORSO DI PILATES AL CENTRO YOGA AVERSA

L'Associazione YOGA AVERSA è lieta di presentare il nuovo "Corso di Pilates" che partirà Lunedì 11 Settembre.
Le lezioni si terranno tutti i Lunedì e Giovedì dalle 19:00 alle 20:00, presso il nostro centro in Via Pietro Rosano, 55 angolo strada San Biagio 81031 Aversa (Caserta) ISTRUTTRICE: Teresa D’Aniello Per prenotare la lezione di PROVA e per tutte le INFORMAZIONI non esitate a scriverci su Facebook o a telefonarci direttamente.
Vincenzo 3208864028
Teresa 3897844274