Cos’è lo Yoga? Perché chi lo pratica afferma di sentirsi meglio? E’ davvero possibile cambiare o è la solita utopia?
Al di là del tempo e dello spazio, degli orientalismi e delle mode del momento, lo Yoga attira a sé sempre più persone disposte a conoscersi meglio e ad intraprendere un viaggio “interiore” che almeno all’inizio sembri non avere una meta ben precisa né un itinerario programmato.
E’ il viaggio alla scoperta del corpo e della mente, del dialogo tra essi, delle emozioni, delle tensioni e delle rigidità corporee e mentali che rappresentano quel bagaglio con e attraverso il quale approcciamo alla vita e affrontiamo le sfide che essa ci propone. Lo yoga è una disciplina millenaria, che unisce corpo e mente: a partire dal suo nome che significa unione, lo yoga promuove l’unione e la nascita di una nuova consapevolezza corporea e mentale. Sembra quindi un qualcosa di serio e di importante, da studiare, allora perché Yoga per bambini?
Un recente studio della Tulane University, pubblicato sulla Psychology Research and Behavior Management, ha evidenziato come attività quali la pratica dello yoga e della mindfulness aumentino le capacità dei bambini di resistere allo stress, all’ansia, divenendo più flessibili ed elastici mentalmente e fisicamente, determinando quindi un significativo aumento della qualità della vita psico-emotiva dei bambini e della relativa sensazione di benessere.
Proprio il rapporto con lo stress e l’ansia rappresenta uno dei grandi mali del nostro secolo e che spesse volte dirige le nostre vite e le nostre relazioni umane e lavorative. Perché quindi aspettare di diventare adulti per conoscersi e affrontarsi, attraverso anche tante scelte sbagliate che ci conducono verso studi, lavori e persone che “a volte” non riconosciamo nostre, se è possibile mediante un percorso strutturato crescere essendo veramente noi stessi?
Lo dobbiamo ai nostri figli, e mentre il futuro, quello societario, economico e politico, appare sempre più tetro, i bambini hanno bisogno di splendere!
E’ per questo motivo che lo Yoga è diventato patrimonio dell’Unesco, che all’estero prima e poi al Nord Italia lo Yoga per bambini è diventata un’attività molto diffusa e radicata sul territorio, da circa 20 anni e che su tutti, a Bologna, alcune associazioni, in partenariato con le istituzioni locali, hanno avviato dei progetti per inserire in maniera definitiva lo Yoga nelle scuole.
E’ su questa scia che si muove il Centro Yoga Aversa, che sta creando una rete con scuole, cooperative ed enti presenti sul territorio allo scopo di offrire benessere, è questa la proposta che presenta alla comunità dell’Agro Aversano mediante corsi pomeridiani, da quest’anno, rivolti anche ai bambini.
Noi, adulti, scegliamo di affrontare le nostre sfide, interne ed esterne, ma se possiamo evitare che i nostri figli commettano i nostri stessi errori, perché non farlo? Alla voce progresso ed evoluzione sarebbe bello poter leggere: più benessere per tutti!
Vi ricordiamo che le lezioni si terranno ogni Martedì ed ogni Giovedì dalle ore 16.15 alle ore 17.15,
presso il nostro centro (Via Pietro Rosano, 55 Angolo Strada San Biagio - Aversa).
Contattateci per avere ulteriori informazioni e per prenotare le lezioni.
yogaaversa@libero.it
tel. 3208864028