Continua il nostro viaggio all'insegna della scoperta dei benefici che lo Yoga comporta per chi pratica sport. Dopo aver esplorato il mondo del calcio e del basket, in questo articolo vedremo come gli esercizi di yoga, possono essere utili per chi gioca a tennis.
![]() |
Serena Williams |
Il tennis è spesso considerato uno sport "disarmonico", non solo perchè sottopone a tanti traumi i tendini del gomito, della spalla e delle ginocchia, ma anche perchè il tennista, tenendo la racchetta con una mano, sforza un solo lato del corpo, generando disequilibrio e frequenti infortuni.
A questo punto, alternare l'allenamento alla pratica dello yoga, può senz'altro produrre enormi benefici, in special modo per:
- aiutare i movimenti di ogni arto e di ogni muscolo
- mantenere la muscolatura elastica, ma resistente
- equilibrare gli sforzi del corpo
- adattare ogni movimento del corpo
- migliorare la forza di base
- aumentare la flessibilità
- migliorare la coordinazione
- prevenire o guarire infortuni
- migliorare la concentrazione e l'attenzione
Per uno sport come il tennis, dove è fondamentale riuscire ad avere un equilibrio mentale, lo yoga non può far altro che affinare la concentrazione e la coscienza del corpo, creando consapevolezza del respiro, del proprio corpo nello spazio, della coordinazione del ritmo, comportando consapevolezza di ciò che realmente si sta facendo.
Non a caso la campionessa russa, Maria Sharapova, che ha trionfato agli Open di Roma di qualche giorno fa, vincitrice anche di Wimbledon (2004), Us Open (2006), Australian Open (2008) e di due Roland Garros (2012 - 2014), facendo riferimento ai suoi esercizi di yoga, ha dichiarato: "Quando mi preparo per i tornei, pratico yoga tre o quattro volte a settimana, per circa un'ora. Mi aiuta nella flessibilità e mi fa sentire più rilassata, mi piace e aiuta tremendamente il mio gioco".
Anche Olga Allon, l'istruttrice che ha introdotto il campione scozzese Andy Murray (medaglia d'oro alle Olimpiadi di Londra 2012), alla disciplina dello Yoga, ha dichiarato in un'intervista ad un giornale britannico: "Lo yoga lo ha aiutato a migliorare la flessibilità ed ha contribuito a bilanciare il suo corpo, cosa molto importante per un giocatore di tennis. Lo yoga gli è utile anche a tenere sotto controllo il temperamento focoso, atteggiamento che spesso aveva penalizzato la sua concentrazione, durante i match più importanti".
![]() |
Maria Sharapova |
![]() |
Murray in allenamento |
Andy Murray durante una pratica di Yoga
Intervista a Maria Sharapova
fonti_
http://www.yogajournal.it/joomla/pratica/yoga-e-sport/item/1297-yoga-guida-agli-sport.html
http://www.tennisculture.it/allenamento/fitness/yoga/
http://www.tpt-tennis.com/html/Articoli/html/ZenTennis/yoganellosport.php