Presi da un'irrefrenabile voglia di andare a passeggiare e respirare nella natura, il gruppo dei ragazzi del corso di Yoga Aversa, ha deciso di organizzare un'escursione su una delle vette del Parco Nazionale degli Abruzzi: Il monte Meta (2241 m), una delle maggiori cime dell'Appennino abruzzese.
È situato sul confine tra Lazio, Abruzzo e Molise: tra i comuni di Alfedena (AQ), Picinisco (provincia di Frosinone) e Pizzone (provincia di Isernia, ai suoi piedi si trova il passo dei Monaci - 1981 m s.l.m.).
Spesso conosciuta con la denominazione al femminile la Meta, dà il nome ad una catena montuosa detta Monti della Meta che dal valico di Forca d'Acero procede verso la valle di Comino meridionale e digrada nelle valli del Liri e del Volturno prendendo il nome di Mainarde nelle cime più basse e più meridionali.
ITINERARIO:
- Partenza ore 7,30 partenza da via Benedetto Croce, Aversa (Stazione Ferroviaria - parcheggio strisce bianche di fronte al Drengot).
- Ritorno intorno alle ore 17,00
- 800 metri di salita
- No arrampicata
RACCOMANDAZIONI:
- Indossare scarpe da trekking o comunque adatte a camminare su sentieri naturali
- Munirsi di bottigliette d'acqua e cibo per l'intera giornata (è previsto un pic-nic)
- Vestirsi a strati
Chiunque voglia aggregarsi all'escursione, assieme ai ragazzi del gruppo del Corso di Yoga Aversa, non esiti a contattarci!!!
#YogaAversa #Namastè
Nessun commento:
Posta un commento