Domenica 29 Gennaio, alle ore 19.00, presso la nostra sede dell'ANGOLO DI CLIV, proietteremo RAMON PANIKKAR di WERNER WEICK, giornalista, regista e produttore della RadioTelevisione Svizzera.
Il documentario (55' minuti), uscito nel 2002, si focalizza sulla la vita e gli insegnamenti del filosofo, teologo, sacerdote e scrittore catalano Raimundo Paniker Alemany, il cui pensiero rappresenta il punto d'incontro tra Oriente ed Occidente. Nella sua opera convergono diverse realtà: quella umana che trae origini da cultura indù e cristiana; la realtà accademica e intellettuale, interdisciplinare, interculturale e interreligiosa. Da ciò, l'importanza del dialogo nel suo pensiero.
« Vorrei essere fedele all'intuizione buddhista, non allontanarmi dall'esperienza cristiana e rimanere in comunione con il mondo culturale contemporaneo. Perché innalzare barriere? Il fatto di elogiare una tradizione umana e religiosa non significa disprezzare le altre. La loro sintesi è improbabile e talvolta forse impossibile, ma ciò non vuol dire che l'unica alternativa consista o nell'esclusivismo o nell'eclettismo » (Ramon Panikkar) |
Nessun commento:
Posta un commento