L'Associazione YOGA AVERSA & l'ANGOLO DI CLIV
presentano
WORKSHOP DI ASHTANGA YOGA
Prima serie modificata. Dinamica del respiro e utilizzo del drishti
QUANDO
Sabato 12 marzo dalle 10:00 alle 12:30
DOVE
Via Pietro Rosano, 55 angolo strada San Biagio
81031 Aversa (Caserta)
ISTRUTTRICE
ELISA GRELLA
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva post Traumatica.
Insegnanate Yoga Ashtanga ed Yoga per bambini certificata con metodo Balyayoga.
200Hr Acharya Teacher Training, Abilitazione successiva a Maestro secondo metodo Acharya Savita Yoga © con attestazione patentino insegnante Coni-CSEN Maestra: Sabina Mastrogiacomo.
Sviluppo di competenze sul metodo nato da fusione dei seguenti stili e sistemi Yoga: Hatha, Ashtanga, Yoga acrobatico, Yogaterapia, Yoga posturale, Acquisizione di esperienza metodologica nella
conduzione e gestione di classi numerose ( maggiori di 40 allievi) Esperienza e formazione per conduzione di classi in lingua inglese.
Esperienza di partecipazione in numerosi ritiri con percorsi di detossificazione alimentare, reset fisico ed emozionale.
Insegnante attiva a Napoli presso Tana ASD e Cantieri del Corpo in corsi bisettimanali e workshop dedicati.
Studio e insegnamento Asana prima serie Ashtanga di Sri Pattabhi Jois - , Vinyasa, Jumpin Through Asanas, Variazioni di Asanas per patologie osteo tendineee, Pranayama, Meditazione, Indicazioni di regime alimentare e posturale.
Studio della letteratura sanscrita, dei testi principali di filosofia dello Yoga Vedanta, Jainismo e Buddhismo con particolare attenzione allo yoga degli otto passi (Ashtanga Yoga) Baghavad Gita, Aforismi di Patanjali, Yoga Mala, Nettare dello Yoga, teoria e pratica dello yoga, Ratna Yoga, il cuore dello yoga) Da Krishnamacharya a Iyengar, sri Pattabhi Jois e TGV Desikachar.
"Spingi il tuo corpo così entri nella tua mente. Yoga ti regala te stesso" Namastè
INFO E CONTATTI:
YOGA AVERSA
Via Pietro Rosano, 55 81031 Aversa (Caserta)
Tel:. +39 3208864028 Vincenzo Oliva
Email: yoga.aversa@libero.it
BREVI CONSIGLI PER UNA PRATICA CORRETTA
Indossare abiti comodi, tali da consentire all'insegnante di valutare il corretto allineamento del corpo ma non troppo stretti da ostacolare i movimenti, la respirazione e la circolazione.
Si pratica scalzi.
Non mangiare prima della pratica, devono essere trascorse almeno 2/3 ora dai pasti.
Durante le posizioni non trattenere il respiro, si inspira ed espira sempre dal naso.
Non forzare il corpo oltre i propri limiti per evitare di farsi male.
Avvisare l'insegnante della propria condizione fisica e quando si ha il ciclo mestruale.
Nessun commento:
Posta un commento